Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito, scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies e dichiari di accettare e acconsentire ai termini di uso del sito. politica privacy
Lo Studio CIEFFEMME s.r.l., istituito nel 1974 a Napoli,è da sempre attivo nel settore della gestioni di centri di terapia fisica,fisioterapia e riabilitazione, oltre che attività di assistenza riabilitativa ambulatoriale e domiciliare agli anziani ed alle fasce deboli.Fin dall’inizio, il Prof. Fernando Umberto Mariniello, amministratore unico dello Studio Cieffemme sito in Marano di Napoli, ha sempre dimostrato grande impegno, serietà e sensibilità per le esigenze manifestate dai Pazienti, sia espresse che di carattere implicito.
La sede amministrativa del centro di riabilitazione Studio Cieffemme è in Marano di Napoli. L'unità operativa di fisioterapia e riabilitazione, sita sempre in Marano di Napoli alla via Veneto,6 è una struttura sanitaria accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
Certificazione ISO9001
L’unità operativa di fisioterapia e riabilitazione è su due piani. Lo Studio Cieffemme esercita la propria attività con utenti privati e da parte di utenti inviati da medici di medicina generale, prevalentemente sul territorio di Napoli Nord e da strutture pubbliche nell’ambito del rapporto convenzionato e di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale.
L’accettazione dei pazienti afferenti alle varie aree riabilitative è aperta tutti i giorni feriali nel seguente orario: 08.00- 19.30
Il servizio di Customer Care è a disposizione della clientela per qualsiasi tipo di informazione e/o eventuali reclami presso la reception dello STUDIO CIEFFEMME s.r.l. nel seguente orario: 08.00-19.30
E’ anche possibile contattare il Customer Service dello STUDIO CIEFFEMME s.r.l. ai seguenti recapiti telefonici 081.713.14.61 Tel. e Fax : 081.193.223.49 - WhatsApp +39.342.061.91.66
Lo STUDIO CIEFFEMME si avvale di diverse figure professionali che svolgono la loro attività con rapporto di dipendenza e/o libero professionale. Le diverse figure che collaborano a quello che è un vero e proprio ciclo riabilitativo.
Prestazione | Attesa max |
---|---|
Rieducazione neuromotoria (Ambulatoriale/Domiciliare) | 60 giorni |
Logopedia (Ambulatoriale/Domiciliare) | 12 mesi |
Neuropsicomotricità | 24 mesi |
Terapia occupazionale | 36 mesi |
Psicoterapia/Counseling | 60 giorni |
*I tempi di attesa previsti possono cambiare in caso di variazioni dei volumi e tetti di spesa da parte della Regione/ASL e si riferiscono ai nuovi accessi di pazienti non in corso di trattamento.
Prestazione | Attesa max |
---|---|
Rieducazione neuromotoria | 9 mesi |
Logopedia | 8 mesi |
Neuropsicomotricità | 8 mesi |
Psicoterapia/Counseling | 2 mesi |
*I tempi medi di attesa si riferiscono ai nuovi accessi di pazienti non in corso di trattamento.
Logopedia
Motoria
Neuromotoria
Psicomotricità
Psicoterapia
Respiratoria
Urologia
Crioterapia
Diatermia
Elettroterapia T.E.N.S.
Elettroterapia Diadinamica
Esercizi Respiratori
Ginnastica Correttiva
Infiltrazioni Articolari
Infrarossi
Laserterapia
Magnetoterapia
Manipolazioni
Massoterapia
Onde d'Urto
Pressoterapia
Rieducazione Motoria
Tecar Terapia
Training del Passo
Trazioni Scheletriche
Ultrasuoni
Test Stabilometrico
Test Posturografico
Valutazione Muscolare
Valutazione Articolare
Fisiatra
Foniatra
Neurologo
Neurochirurgo
Neuropsichiatra Infantile
Psicologo
L' ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) è un servizio gratuito di cure ospedaliere a domicilio, rivolto a persone in situazioni di fragilità, senza limitazioni di età o di reddito.
Le Cure Domiciliari (C-Dom) o L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) consiste in un insieme di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi integrati con servizi socio-assistenziali (igiene personale, cura della persona, assistenza ai pasti) svolti direttamente al domicilio della persona, evitando ricoveri inappropriati e facilitando dimissioni ospedaliere protette.
Le Cure Domiciliari (C-Dom) o l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) possono essere erogate sia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale (SSR) sia privatamente.
Tali servizi vengono attivati solo in presenza di determinati requisiti e risultano fondamentali per garantire un’assistenza sanitaria adeguata al di fuori del contesto ospedaliero.
L'Assistenza Domiciliare Integrata, quindi, si rivolge unicamente a persone: non autosufficienti in modo totale o parziale, per un periodo di tempo più o meno lungo; non in grado di deambulare o di essere trasportate presso i presidi sanitari ambulatoriali; affiancate quotidianamente da un Caregiver; in condizioni abitative idonee.
Lo STUDIO CIEFFEMME si distingue come partner affidabile per l'assistenza domiciliare agli anziani, offrendo un ampio ventaglio di servizi volti a garantire loro le migliori cure direttamente nell'ambiente domestico.
Il nostro servizio di assistenza domiciliare agli anziani si impegna a soddisfare le esigenze quotidiane proprie della terza età, mettendo a disposizione personale qualificato. Prestazioni quali l'alzata, la cura dell’igiene personale e l'assistenza durante i pasti, sono personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun individuo. Facciamo dell’ascolto e della professionalità i nostri punti di forza.
Il nostro monitoraggio clinico costante va a misurare parametri vitali quali: pressione arteriosa; frequenza cardiaca e respiratoria; saturazione; controllo stato alimentazione e idratazione; glicemia. In questo modo, identifichiamo tempestivamente variazioni nelle condizioni di salute e siamo in grado di intervenire.
Il nostro servizio di assistenza domiciliare agli anziani include anche la preparazione della terapia orale giornaliera, così come la somministrazione di terapie orali, endovenose, intramuscolari e sottocutanee. Inoltre, possiamo coprire anche le esigenze serali degli anziani, come l’assistenza durante la cena e la preparazione per la notte.
Il tutto presso il domicilio dell’assistito, in modo da privilegiare sempre un accesso alle migliori cure e assistenza facile, comodo e sicuro.
Con un approccio attento e dedicato, Lo STUDIO CIEFFEMME si pone come punto di riferimento per un'assistenza domiciliare agli anziani completa e incentrata sul benessere.
La necessità di ricevere il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata può essere segnalata al distretto da: medico di medicina generale; medico ospedaliero; paziente stesso o un familiare; assistente sociale
l distretto, quindi, raccoglie le richieste di ADI e le integra, coinvolgendo il Medico di Medicina Generale, se non già coinvolto in precedenza.
Successivamente, viene realizzata una valutazione multidimensionale del paziente da parte di un' Unità Valutativa Multidimensionale (UVM) - formata da un' équipe medica - che ha il compito di esaminare in modo approfondito la situazione clinica del paziente in questione, tenendo in conto diversi aspetti, tra cui la sua salute psichica e i fattori socio-ambientali.
Al termine della valutazione da parte dell'UVM, viene stilato un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) o un Piano Riabilitativo Individuale (PRI), che identifica gli obiettivi di cura e assistenza, definendo un programma coordinato di interventi da parte di molteplici figure professionali (medici, infermieri, fisioterapisti, etc), volto a migliorare la qualità di vita del paziente.
Una volta individuati tali obiettivi, vengono erogate gratuitamente all’assistito le cure a domicilio previste dal PAI o dal PRI.
Attività | Orario |
---|---|
L'accettazione dei pazienti afferenti alle varie aree riabilitative è aperta tutti i giorni feriali nel seguente orario: | 08.00 - 19.30 |
Il servizio di Customer Care è a disposizione della clientela per qualsiasi tipo di infomazione e/o eventuali reclami presso la reception dello STUDIO CIEFFEMME s.r.l. nel seguente orario: | 08.00 - 19.30 |
Via Veneto,6 80016
Marano di Napoli (NA)
+39 081 7131461
+39 081 19322349
segreteriacfm@pec.it
+39 3420619166